L’hamburgheria e la gastronomia

LA GASTRONOMIA TAKE AWAY

Una ricca offerta di proposte gastronomiche e hamburger consumabili direttamente al tavolo oppure da portare a casa. Il menu dei panini prevede soluzioni già pronte o personalizzabili direttamente dal cliente, che può comporli a suo piacimento da un’ampia lista di ingredienti: tipologia di carne, cottura, pane, formaggi, creme, salse, contorni e modo di consumo. A completare l’offerta piatti della tradizione gastronomica campana, fritti classici, salumi, formaggi, insalate e patate personalizzabili, accompagnate da una ricca selezione di vini (fruibili anche al bicchiere tramite erogatore Enomatic) e birre artigianali italiane. I piatti del bancone gastronomia sono portate della tradizione realizzate grazie alle ricette di Antonietta Cesario, moglie di Luigi: tra questi i morbidi crocché, la gustose frittatine di pasta, la saporitissime polpette, l’immancabile parmigiana e tanto altro. In questa sede è possibile inoltre usufruire del servizio take away (per alcune zone è attivo anche il servizio delivery) per tutti coloro che preferiscono gustare comodamente a casa la proposte di Da Gigione.

DA GIGIONE 4.0: E-COMMERCE E L’APP DA GIGIONE

L’ultimo tassello dell’evoluzione è proprio racchiuso nella nascita dell’e-commerce, pensato per soddisfare la volontà di far viaggiare i prodotti di Da Gigione in tutta Italia e allo stesso tempo automatizzare tutta la parte relativa alla gestione del magazzino, degli ordini e delle prenotazioni. Un’innovazione introdotta per dare qualità al servizio e renderlo snello, con un occhio attento alle esigenze del consumatore finale. Una piattaforma creata appositamente dove sarà possibile acquistare tutti i prodotti della macelleria o prenotare il proprio tavolo per vivere l’esperienza gastronomica di Da Gigione. Inoltre è stata creata appositamente l’app Da Gigione, per gestire invece tutta la parte di ordini per il delivery e il take away, sia per quanto riguarda i panini che per i prodotti da banco; ma non solo, fuori e all’interno del punto vendita totem multimediali e monitor supportano il servizio dando maggiore velocità a tutto il sistema, grazie all’avanguardia tecnologica del servizio offerto. Una scelta imprenditoriale attenta da parte della famiglia Cariulo, che ancora una volta si dimostra al passo con i tempi, sempre alla ricerca della novità che possa rendere il progetto migliore.

I VINI, LE BIRRE ARTIGIANALI & ALTRE ECCELLENZE

Gennaro è un appassionato, che nel 2012 ha frequentato il corso AIS diventando sommelier, e ha prestato negli anni molta attenzione alla realizzazione della carta per fare in modo che ogni creazione pensata in cucina possa essere gustata vivendo un’esperienza completa. La vera rivoluzione è quella di aver inserito in una paninoteca una carta dei vini e delle birre così ricca e accurata: un insieme di proposte dinamiche e attente, che tiene conto dell’evoluzione del gusto dei clienti e di nuove scoperte. Degno di nota, il lavoro sulla selezione delle birre artigianali: alla spina o in bottiglia, per una lista che conta più di 100 etichette provenienti sia dall’Italia che dall’estero, scovate tra i produttori più blasonati ma soprattutto nel mondo degli emergenti. Il punto di svolta in questo senso, è stato quello di acquistare le macchine per l’erogazione alla spina, in modo da essere liberi di proporre e far conoscere ai consumatori le svariate label , scrupolosamente scelte da Gennaro.